Descrizione
I semi di girasole sono gli acheni – ovvero i frutti secchi e non i semi, contrariamente a quello che il loro nome lascia intendere – della pianta del girasole comune (Helianthus annuus).
I semi di girasole sono ricchi di proprietà benefiche, infatti sono considerati un ottimo complemento all’interno di qualsiasi regime alimentare, non soltanto quello vegano e vegetariano.
E’ un alimento molto nutriente perchè ricchi di fibre, ma anche di minerali e vitamine come calcio, potassio, fosforo, selenio e vitamina E.
Tutti questi componenti conferiscono ai semi di girasole proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, oltre a favorire la funzione intestinale.
E’ riconosciuta ai semi di Girasole anche la capacità di abbassare i livelli di colesterolo “cattivo” nel sangue, come anche una funzione distensiva sui muscoli (grazie all’elevato contenuto di magnesio) e protettiva sulle ossa grazie al loro contenuto di calcio.
È bene ricordare, però, che siamo di fronte a un alimento molto calorico, che deve essere consumato in porzioni più limitate o addirittura al posto di altri grassi e condimenti da persone con problemi di sovrappeso oppure obesità, 2-3 cucchiai al giorno, circa 10-15 grammi.
Sono ottimi per insaporire pane e prodotti da forno, per rendere più sfiziose le insalate miste; sono ideali anche a colazione o aggiunti allo yogurt;
VALORI NUTRIZIONALI
Valori medi per 100 gr di prodotto
Energia | 2774 kJ / 673 kcal |
Grassi | 63 g |
di cui acidi grassi saturi | 6,5 g |
Carboidrati | 2,4 g |
di cui zuccheri | 2,2 g |
Fibre | 12 g |
Proteine | 18 g |
Sale | 0 g |
Fosforo | 585 mg (84% VNR*) |
Rame | 3.1 mg (310% VNR*) |
Manganese | 2.6 mg (130% VNR*) |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.