Lavorazione

Lippiello Azienda Agricola > Lavorazione

Lavorazione

È la volontà di affermare e far conoscere i propri prodotti, vere eccellenze del territorio campano, a spingere Giovanni Lippiello nei primi anni del ‘900 a fondare l’azienda di famiglia.

Una passione che è stata trasmessa di padre in figlio, per ben quattro generazioni, ed oggi Michele è pronto e determinato a lanciare sul mercato il brand “Lippiello Azienda Agricola” con l’obiettivo di far conoscere in tutta Italia e all’estero la qualità dei prodotti della sua azienda.

Il processo di raccolta

La coltivazione avviene su un terreno di oltre 20 ettari ai confini tra Tufino e Casamarciano, in provincia di Napoli, senza l’utilizzo di anticrittogamici, erbicidi e concimi chimici. Qui, le piantagioni vengono irrigate da sorgenti naturali, in un ambiente incontaminato.

Ad agosto inizia la raccolta dagli alberi di noci e nocciole, grazie alle macchine aspiratrici e prosegue per tutto il mese di settembre.

La raccolta e la selezione delle noci

Il processo di lavorazione delle noci avviene per fasi. La macchina smallatrice rimuove il guscio verde che il frutto fresco presenta. Successivamente inizia il processo di essiccazione, nell’apposito essiccatoio, per circa 48 ore. Sarà poi la calibratrice ad ordinare le noci in base alla dimensione. Lo step successivo è la selezione manuale del prodotto in base alla consistenza e all’integrità del frutto e per finire l’imbustatrice procederà a confezionare il prodotto finito. L’intero processo avviene senza l’uso di additivi né conservanti.

La raccolta e la selezione delle nocciole

Successivamente alla raccolta si procede all’essiccazione delle nocciole in essiccatoio. A questo punto, il prodotto viene lavorato artigianalmente, selezionato a mano senza l’uso di additivi né conservanti. Il confezionamento del prodotto finito avviene grazie all’imbustatrice, ultimo step del processo. Il consumatore può assaporare un prodotto genuino e nutriente, fresco e gustoso. Le nocciole possono essere consumate sia fresche che essiccate. Per l'utilizzo in pasticceria o nella ristorazione dovranno essere sgusciate e tostate e pelate.

Lavorazione 1